Henryk Ibsen – curriculum vitae

Henryk Ibsen – curriculum vitae.

Henryk Johan Ibsen, il più famoso drammaturgo norvegese, è nato a Skien in 1828 R. A causa di problemi finanziari, i suoi genitori hanno lottato con, all'età di quindici anni fu costretto a guadagnarsi il proprio denaro. Voleva diventare un medico, ma quando ha fallito gli esami di greco e matematica ha affermato, che la scienza non è il suo destino. Era attratto dalla poesia e dal teatro. Violinista di Ole Bull (promotore dell'educazione musicale di Edward Grieg) si dilettava delle prime poesie di Ibsen e del suo senso del dramma, e diresse i suoi interessi verso il teatro.

All'inizio della sua carriera, Ibsen ha lavorato per sei anni con il teatro di Bergen, e poi per cinque anni con il teatro a Christiania. Così ha imparato a conoscere bene le tecniche teatrali. Azione dei suoi pretendenti al trono (1863), capolavori di questo periodo, si svolge nella Norvegia dell'XI secolo, e il re Håkon IV Håkonsson esprime in questo pezzo una visione molto superata dell'unità della nazione.

In anni 1864-1891 Ibsen ha vissuto e studiato a Roma, Dresda e Monaco di Baviera. Condannò apertamente la meschinità della società norvegese in quel momento, che non gli ha impedito di usufruire della borsa di studio pagata dal governo norvegese. Non è tornato in Polonia fino a un anno 1891, quando aveva 63 patch. Lavoro successivo, soprattutto Brand (1866), il popolarissimo Peer Gynt (1867), Imperatore e Galileo (1873), I pilastri della società (1877), Spettri provocatori (1881), Nora. Casa delle bambole (1879), Un nemico del popolo (1882), Anatra selvatica (1884) e Hedda Gabler (1890) mostrano la padronanza del dialogo realistico. Nella maggior parte di queste opere, gli eroi compiono azioni, che non sono certo eroici (guardando, ovviamente, dal punto di vista di oggi). Grazie al suo lavoro, Ibsen è stato riconosciuto come il padre del dramma norvegese contemporaneo.

pari Gynt, soprattutto in combinazione con la musica di Edward Grieg, divenne il più grande successo internazionale di Ibsensen. In questo dramma, l'anziano eroe torna in Norvegia dopo aver vagato per il mondo e deve trovarsi faccia a faccia con la propria anima. Mentre ripensa alla sua vita, sprecato in viaggi e in una vana ricerca della verità, strato dopo strato, rivela strati sempre più profondi della sua personalità, finché non si scopre, che di lui non resterà nulla. “Un'anima così indescrivibilmente povera può tornare al nulla in un grigio nebbioso. Bella terra, non essere arrabbiato, che non ho lasciato tracce, mentre camminavo sulla tua erba. Ti, bel sole, hai gettato la tua luce gloriosa sulla casa vuota. Non c'era nessuno dentro, chi potrebbe essere felice e caloroso?. Mi dicono, che il proprietario non è mai stato a casa”.

Nel dramma applaudito a gran voce Nora. La Casa delle Bambole di Ibsen ha saputo enunciare con successo i principi del realismo critico e dell'esperienza dell'individuo in opposizione alla maggioranza. La sua eroina, Nora, lo mette in queste parole: "Devo scoprirlo, se ho ragione io o la società”. Il problema oggi è forte e Nora è diventata una figura simbolica per le donne che sacrificano la loro vita familiare in nome dei principi di uguaglianza e liberazione..

Nell'ultimo, gioco in parte autobiografico. Quando risorgeremo dai morti, Ibsen descrive la vita di un artista-scultore alienato, Professor Rubek, che torna in Norvegia alla fine della sua vita. Tuttavia, non trova la felicità, perché aveva tradito l'unica donna, che amava, e la sua giovinezza per amore di un incompreso idealismo.

Alla fine La vita di Ibsen riassume la sua filosofia, scrivendo ad un amico in Germania: Chi vuole capirmi, deve conoscere la Norvegia. Bellissima, ma la natura aspra di questo paese del nord rende, che le persone si chiudono in se stesse. Questo è il motivo per cui si analizzano, sono seri, riflettono e dubitano – e spesso perdono la fede. E poi arrivano quelli lunghi, inverni bui, le case sono circondate da una fitta nebbia – e, quanto gli manca il sole!”

Dopo un attacco di cuore in 1901 R. Ibsen rimase parzialmente paralizzato e morì cinque anni dopo 23 Maggio 1906 anno.